
Il 2009 è l'anno del lancio della nuova Seat Altea e Seat Altea XL; la gamma comprende 35 differenti versioni suddivise in due tipi di carrozzeria, nove tipi di motori cinque a benzina e quattro diesel, quattro tipi di cambio (5 e 6-velocità manuale e 6 e 7-velocità DSG), infine in 3 allestimenti Reference, Style e Sport. L'offerta è completata con una nuova versione la Seat Altea Freetrack, un modello crossover disponibile con due o quattro ruote motrici. La nuova gamma di Seat Altea 2009 è disponibile con un ampio numero di accessori e caratteristiche incluse fra gli optional. Le entry-level montano motori 1.4 litri da 85 cavalli benzina o quella 1.9 litri diesel TDI da 90 cavalli sulla SEAT Altea, solo il 1,9 diesel TDI da 90 cv sulla Seat Altea XL; optional a volotà quali ABS e TCS, ESP con EBA, airbag conducente e del passeggero, airbag laterali, airbag testa, chiusura centralizzata con comando a distanza, vetro colorato, cerchi in acciaio da 15 pollici, pneumatici 195/65, doppio faro, antifurto, sedili posteriori scorrevoli, scomparti porta oggetti sui lati della parte anteriore e posteriore e molti altri.Come con la Seat Leon, la serie SEAT Altea continua con il computer d bordo, radio CD + MP3 + 6 altoparlanti ed ingresso Aux per montarte l'ipod.
Notizie Correlate a Seat Altea FreeTrack
Giovedì 26 Aprile 2018
Seat Altea FreeTrack
Tag Cloud
- alfa romeo
- audi
- berlina 2 volumi
- berlina media
- bmw
- cabrio
- chevrolet
- citroen
- crossover
- dacia
- elettrica
- fiat
- ford
- fuoristrada
- honda
- hyundai
- ibride
- jeep
- kia
- lamborghini
- lancia
- lexus
- mazda
- mercedes benz
- mini
- monovolume
- motos-bikes
- notizie
- nuovi motori
- nuovo modello
- opel
- peugeot
- porsche
- prove
- renault
- restyling
- seat
- skoda
- smart
- sportive
- station wagon
- suv
- suzuki
- toyota
- utilitaria
- vendite
- volkswagen
- volvo